Pensionati
PENSIONE POSSIBILE A 65 ANNI: MEDICI A RISCHIO ESODO
La sentenza n. 11008 del 9 giugno 2020 ha fatto chiarezza sull’intreccio delle norme sul pensionamento dei dipendenti pubblici, dando la facoltà all’ente pubblico si risolvere il contratto di lavoro una volta che i dipendenti avessero raggiunto i 65 anni d’età, a prescindere dall’anzianità di servizio, in difetto della domanda di trattenimento in servizio fino al […]
LA DOMANDA DI RISCATTO DI LAUREA DECADE DOPO 10 ANNI
Nel momento in cui si avvia la domanda di ricostruzione di carriera, si hanno poi dieci anni di tempo.
COME SI VA IN PENSIONE OGGI?
Il Video per scoprire tutte le novità previdenziali per Medici e Dirigenti Sanitari
PENSIONE EMPAM QUOTA A: ISTRUZIONI PER L’OPZIONE
I medici possono richiedere la pensione di vecchiaia ENPAM quota A, facendo domanda prima del compimento del 65° anno di età, optando per il calcolo contributivo per tutta la durata della contribuzione.
VADEMECEM PER ANDARE IN PENSIONE
Scarica il vademecum per scoprire come inoltrare la domanda di pensione , che ricordiamo va ben valutata…
Tutela sindacale
è prevista l’iscrizione alla sezione specialisti ambulatoriale dell’ANAAO ASSOMED per coloro che svolgono a tempo indeterminato o a tempo determinato…
Polizza di responsabilità civile per attività ambulatoriale
Spesso il medico in pensione continua ad esercitare la professione, ma non essendo più dipendente si vede costretto a sottoscrivere polizze che lo tutelino per l’intera attività professionale…
- 1
- 2