RISCATTO LAUREA: NOVITA’ 2022
Riscatto della Laurea, novità 2022: riconoscimento per esperienze professionali con CFU
Con il messaggio 1512/2022 l’INPS è intervenuto con una importante novità sul riscatto della laurea , il quale può essere riconosciuto anche nel caso il percorso di studi in cui gli gli anni di iscrizione all’università risultino inferiori a quelli previsti, se associati ad attività formative diverse come esperienze lavorative, tirocini, corsi professionalizzanti purché riconosciuti dall’università attraverso l’attribuzione di crediti formativi universitari (CFU).
In sostanza il numero di anni di corso “regolare” può essere ridotto, abbreviando la durata degli di anni effettivi di iscrizione all’ateneo di riferimento.
Resta valida comunque la previsione che il periodo riconosciuto con CFU non corrispondenti allo studio bensì alle altre esperienze, deve essere privo di copertura previdenziale.
Gli interessati potranno individuare i periodi e fare richiesta di certificazione all’università.
La certificazione dovrà attestare il percorso universitario svolto e i periodi di esperienze professionali che hanno consentito ad esempio l’iscrizione direttamente al secondo anno del corso legale di studi. Questa attestazione andrà inviata alla sede INPS .
Inps chiarisce infine che il totale dei del periodo riscattabile non potrà superare in nessun caso la durata legale del corso di studi.
I su esposti principi dovranno essere applicati a tutte le domande ancora giacenti alla data di pubblicazione del presente messaggio oltre che, naturalmente, a quelle presentate in data successiva. Eventuali domande già respinte potranno essere riesaminate su richiesta degli interessati presentata nei termini di legge.