SIMULAZIONI PRATICHE E NUOVI SPUNTI DI RIFLESSIONE DELLA LETTURA DELLA LEGGE GELLI
Luogo e Data: Parma- presso Ordine dei Medici (Via Po 134). Dalle ore 9 alle ore 13.
Iscriviti al Corso: collegati al Sito della Fondazione Pietro Paci: clicca qui
Programma:
ore 8,45: Registrazione dei partecipanti
ore 9.00: Saluti Presidente Ordine dei Medici di Parma Dott. Pietrantonio Muzzetto.
ore 9.05: Presentazione evento: Dott. Lorenzo Casali segretario ANAAO Azienda AUSL di ParmaOre 9.10- 10.50 1. SIMULAZIONE :
ERRORE MEDICO E TUTELE IMMEDIATE CHE IL SANITARIO PUÒ E DEVE ADOTTARE.
–Cosa deve fare il medico in caso di contestazione di responsabilità medica.
–Chi deve avvertire , quali strumenti il medico può utilizzare singolarmente rispetto all’azienda sanitaria per cristallizzare eventuali elementi di prova a favore, anche in relazione ad un ‘ipotesi di danno erariale .
–Quali sono le verifiche possibili che il medico deve attuare rispetto alla privacy , consenso al trattamento, linee guida ecc.
–Come rapportarsi rispetto al sistema gestione rischio aziendale .
–Cosa fare in caso vengano eseguiti sequestri di cartelle e documentazione medica in reparto soprattutto se in formato digitale, con dati gestiti attraverso tablet e server .Possono prelevare materialmente i computer e/o i tablet .
–Esperienze di altre Ausl
–Tutele alla luce della legge Gelli.Ore 10.50-11.40 2. SIMULAZIONE
ACQUISIZIONE D’INFORMAZIONI SVOLTE DAI SOGGETTI INCARICATI DALLA PROCURA E LA MODIFICA DEL RUOLO DA PERSONA INFORMATA SUI FATTI AD INDAGATO: QUALI SONO LE AVVERTENZE MINIME DA ADOTTARE .
–A chi affidare la propria difesa penale : ciò che bisogna sapere sui possibili interessi confliggenti tra azienda e singolo professionista alla luce di quanto previsto dalla legge Gelli.Ore 11.40- 12.10 3 SIMULAZIONE:
L’ACCERTAMENTO TECNICO PREVENTIVO EX ART 696 BIS C.P.C , OSSIA LA CONCILIAZIONE DELEGATA: I LIMITI DELLA SUA AMMISSIBILITÀ .
–Chi sono i soggetti che vi possono partecipare e quali finalità.
–I rapporti con l’istituto della mediazione.
–Le possibili interferenze confliggenti tra il singolo medico, l’attività di equipe e le finalità dell’azienda.Ore 12.10 – 12.45 Question Time
Ore 12.45 Conclusioni
Dott. Roberto Fiorini Cooordinatore Provinciale ANAAO Provincia di Parma
Dott.ssa Ester Pasetti Segretario Regionale ANAAO Emilia RomagnaSeguirà
–Donazione ANAAO AOU-AUSL di Parma in memoria del Dott. Dante di Camillo
–Light lunch offerto da ANAAO ASSOMED
Relatori:
• avv. Donata Giorgia Capelluto del foro di Parma e componente della rete professionale Sinergie Forensi per gli aspetti penali;
• avv. Marina Cafferata del foro di Parma e componente della rete professionale Sinergie Forensi per gli aspetti legati al diritto informatico e privacy;
• avv. Marina Ronchini del foro di Parma e componente della rete professionale Sinergie Forensi per gli aspetti civili;
• avv.Maria Laura Sideri Ufficio Gestione Affari legali e Assicurativi AUSL Reggio Emilia.
• dott Andrea Belletti , medico legale Az.OU Parma.