Nasce la foresta di Anaao Assomed ER
Nasce la foresta di Anaao Assomed Emilia Romagna in collaborazione con WebAlchLab e Treedom
Anaao Assomed Emilia Romagna annuncia la nascita della sua foresta su Treedom, il primo sito che permette di piantare alberi a distanza in Asia, Africa e America Latina producendo benefici ambientali, sociali ed economici.
L’iniziativa è nata dalla proposta di WebAlchLab – web agency con la quale Anaao Assomed Emilia Romagna collabora da molti anni – che ha invitato i suoi clienti a partecipare al progetto Treedom.
Abbiamo accettato con piacere l’invito di WebAlchLab acquistando 16 baobab in Kenya.
Queste piante aiuteranno a diminuire l’impatto ambientale delle attività lavorative di Anaao Assomed Emilia Romagna per i prossimi 10 anni.
16 baobab per assorbire la CO2 di Anaao Assomed Emilia Romagna
Anaao Assomed Emilia Romagna ha scelto di acquistare proprio 16 baobab per un semplice calcolo matematico.
Con l’aiuto di WebAlchLab, Anaao Assomed Emilia Romagna ha stimato le emissioni di anidride carbonica dei suoi uffici e delle sue sedi per i prossimi 10 anni, ottenendo come risultato 46,000 kg di anidride carbonica.
Di contro, un baobab è in grado di assorbire 300 kg di anidride carbonica in un anno, quindi 3000 kg in 10 anni. Per questo sono necessari 16 baobab per coprire i consumi delle nostre sedi.
In futuro, i baobab piantati, saranno in grado di assorbire 48,000 kg di anidride carbonica.
Il ruolo degli alberi nel futuro del nostro pianeta
Gli alberi sono alleati preziosi nella lotta al cambiamento climatico, perché producono ossigeno e assorbono CO2, intrappolandola nei loro tronchi, rami e radici. Così facendo, migliorano la qualità dell’aria e contribuiscono ad abbassare le temperature sottraendo CO2 dall’atmosfera.