• Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors

TFS E TFR

1) Il TFS è una forma di liquidazione per gli assunti a tempo indeterminato prima del 1.1.2001 o a tempo determinato prima del 1.7.2000. Si tratta di liquidazione calcolata con il metodo retributivo.

 

A) Contribuzione: il lavoratore versa il 2% delle voci fisse (oppure il 2,5% del 80% delle voci fisse cifra equivalente in alcune buste paga); il datore di lavoro versa il 2,88% delle voci fisse (oppure il 3,6% del 80% delle voci fisse cifra equivalente in alcune buste paga). Sono voci fisse utili per il TFS:

  • lo stipendio tabellare;
  • l’indennità di specificità medica;
  • l’indennità di esclusività;
  • la retribuzione di posizione unificata;
  • la RIA;
  • l’indennità di direzione di struttura complessa;
  • gli assegni fissi ad personam;
  • l’indennità di vacanza contrattuale.

B) Prestazioni: alla cessazione a qualunque titolo si computa una liquidazione pari a 1/15 del 80% delle voci fisse degli ultimi 13 mesi moltiplicato per gli anni di servizio arrotondati (6 mesi e 1 giorno o + uguale 1 anno). Possibile il riscatto degli anni di laurea ai fini del TFS. Reversibile ai superstiti.

 

L’entità economica del TFS è un tuo diritto, ma ti viene riconosciuta a rate fino a 48 mesi dalla cessazione del servizio. 

ANAAO attraverso la convenzione stipulata con BPM ti permette di incassarlo subito. Tale convenzione rinnovata anche per il 2022 è già stata adottata da molti Colleghi. Scarica qui la procedura per la richiesta all’INPS della quantificazione (Servizio riservato agli Associati).

Hai bisogno di Assistenza ? Chiedici Info: segr.emiliaromagna@anaao.it

 

2) Il TFR è una forma di liquidazione per gli assunti a tempo indeterminato dopo il 31.12.2000 o a tempo determinato dopo il 30.6.2000. Si tratta di liquidazione calcolata con il metodo contributivo.

A) Contribuzione: il lavoratore versa il 2% delle voci fisse (oppure il 2,5% del 80%delle voci fisse cifra equivalente in alcune buste paga) il datore di lavoro versa il 2,88% delle voci fisse (oppure il 3,6% del 80% delle voci fisse cifra equivalente in alcune buste paga). Sono voci fisse utili per il TFS: 

  • lo stipendio tabellare;
  • l’indennità di specificità medica;
  • l’indennità di esclusività;
  • la retribuzione di posizione unificata;
  • la RIA;
  • l’indennità di direzione di struttura complessa;
  • gli assegni fissi ad personam;
  • l’indennità di vacanza contrattuale.

Nel privato il TFR è tutto a carico del datore di lavoro pari al 6,91%. Nel pubblico la contribuzione al TFR è stata equiparata a quella del TFS.


B) Prestazioni: alla cessazione a qualunque titolo si computano i versamenti fatti rivalutati annualmente di un tasso di interesse pari a 3/4 dell’inflazione + 1,5 fisso. Mentre nel settore privato è possibile avere anticipazioni sul TFR, ciò non è possibile per i dipendenti pubblici. Infatti, sebbene in linea di principio la vigente normativa abbia introdotto per i dipendenti pubblici assunti in regime di TFR, con almeno otto anni di servizio, la facoltà di richiedere l’anticipazione del TFR, tale facoltà non è di fatto esercitabile per effetto della mancata adozione della normativa di attuazione da emanare attraverso gli accordi negoziali di contrattazione del lavoro. In caso di necessità, tuttavia, il dirigente medico e sanitario può accedere ai prestiti e ai mutui agevolati del fondo di credito dell’INPDAP.

 

 

SEDE ANAAO REGIONE EMILIA ROMAGNA

Indirizzo:
Via Milazzo 19, 40121 Bologna (BO)

Telefono:
+39 051 249124

Email:
segr.emiliaromagna@anaao.it

Posta Elettronica Certificata

Richiesta informazioni

    Dichiaro di aver preso visione alla informativa sulla Privacy e acconsento al Trattamento dei Dati - Leggi INFORMATIVA PRIVACY

    Segreterie aziendali

    PC PR RE MO BO FE RA FC RN

    ASL PIACENZA

    Segr. Aziendale:
    Ubiali Alessandro


    a.ubiali@ausl.pc.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Ferrarese Diego


    d.ferrarese@ausl.pc.it

    AOSP PARMA

    Segr. Aziendale:
    Belletti Andrea


    abelletti@ao.pr.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Bonomini Sabrina


    sbonomini@ao.pr.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Volpi Lavinia


    volpi.lavinia@gmail.com

    ASL PARMA

    Segr. Aziendale:
    Guberti Antonella


    aguberti@ausl.pr.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Malpeli Monica


    monica.malpeli65@gmail.com

    Ref. Anaao Giovani:
    Botti Andrea


    abotti@ausl.pr.it

    ASL REGGIO EMILIA

    Segr. Aziendale:
    Rapicetta Cristian


    cristian.rapicetta@gmail.com

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Nicoli Davide


    davide.nicoli@ausl.re.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Raso Maria Gabriella


    mg.raso@yahoo.it

    Asl Modena

    Segr. Aziendale:
    Vincenzo Pulitanò


    vincenzo.pulitano@hotmail.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Natali Patrizia


    p.natali@ausl.mo.it

    Ref. Anaao Giovani:
    D’Angelo Matteo


    matteo.dangelo27@hotmail.it

    AOSP Modena

    Segr. Aziendale:
    Matteo D'Arienzo


    darienzo.matteo@gmail.com

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Monica Pecorari


    pecorari.monica@policlinico.mo.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Salvatore Donatiello


    salvo.donatiello@gmail.com

    Asl Bologna

    Segr. Aziendale:
    Sorrentino Francesco S.


    dr.fsorrentino@gmail.com

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Selva Paola


    paola.selva@ausl.bologna.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Vargiu Lucrezia


    lucrezia.vargiu@ausl.bologna.it

    AOSP BOLOGNA

    Segr. Aziendale:
    Ferrari Simona


    simona.ferrari@aosp.bo.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Ferrari Simona


    simona.ferrari@aosp.bo.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Di Micoli Antonio


    antoniodimicoli@gmail.com

    IOR BO

    Segr. Aziendale:
    Masetti Claudio


    claudio.masetti@ior.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Benini Stefania


    beniniste@gmail.com

    Ref. Anaao Giovani:
    Del Piccolo Nicolandrea


    nicolandrea.delpiccolo@ior.it

    ARPAE BOLOGNA

    Segr. Aziendale:
    Errani Ermanno


    eerrani@arpae.it

    ASL IMOLA

    Segr. Aziendale:
    Ceroni Compadretti Giacomo


    giacomoceroni@gmail.com

    Ref. Anaao Giovani:
    Galletti Martina


    g88marti@gmail.com

    AOSP FERRARA

    Segr. Aziendale:
    Succi Cristian


    c.succi@ospfe.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Fabbri Sara


    sara.fabbri76@ospfe.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Arena Rosario


    r.arena@ospfe.it

    ASL FERRARA

    Segr. Aziendale:
    Besutti Andrea


    a.besutti@ausl.fe.it

    ASL ROMAGNA - RAVENNA

    Segr. Aziendale:
    Feletti Francesco


    francesco.feletti@auslromagna.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Mengozzi Silvia


    silvia.mengozzi@auslromagna.it

    Ref. Anaao Giovani
    Lanzarini Evamaria


    evamaria.lanzarini@gmail.com

    ASL ROMAGNA - FORLÌ/CESENA

    Segr. Aziendale:
    Feletti Francesco


    francesco.feletti@auslromagna.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Mengozzi Silvia


    silvia.mengozzi@auslromagna.it

    Ref. Anaao Giovani
    Lanzarini Evamaria


    evamaria.lanzarini@gmail.com

    ASL ROMAGNA - Rimini

    Segr. Aziendale:
    Feletti Francesco


    francesco.feletti@auslromagna.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Mengozzi Silvia


    silvia.mengozzi@auslromagna.it

    Ref. Anaao Giovani
    Lanzarini Evamaria


    evamaria.lanzarini@gmail.com