• Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors

RISCHIO RADIOLOGICO

DOMANDA:

Può una regione modificare unilateralmente le norme relative al Rischio Radiologico legandole ad un valore di cut-off al di sotto del quale non lo riconosce (in assenza di letteratura specifica)?

Prot. n. 451/2019/Servizi
RISPOSTA:

La vigente disciplina collettiva della dirigenza medica, all’art. 29, co. 2, del CCNL integrativo del 10 febbraio 2004, stabilisce che “Ai dirigenti che non siano medici di radiologia esposti in modo permanente al rischio radiologico” è corrisposta l’indennità di rischio radiologico nella misura di € 103,29 per 12 mensilità e per tutta la durata del periodo di esposizione.
La stessa disposizione contrattuale prevede, inoltre, che “L’accertamento delle condizioni ambientali che caratterizzano le “zone controllate” deve avvenire con i soggetti a ciò deputati in base alle vigenti disposizioni. Le visite mediche periodiche dei dirigenti esposti al rischio delle radiazioni avvengono con cadenza semestrale” (art. 29, co. 3).
La normativa di legge sull’indennità di rischio radiologico, richiamata dalla disciplina contrattuale, è contenuta essenzialmente nella Legge 28 marzo 1968, n. 416 (come integrata dalla Legge 27 ottobre 1988, n. 460) e in particolare nel D.gls. n. 230 del 1995 (cosi come modificato dal D.lgs. n. 241/2000), che rappresenta il Testo Unico sulla protezione sanitaria dai rischi di radiazioni ionizzanti, attuativo delle direttive europee in materia.
Nello specifico, l’art. 1, della L. n. 460/88 stabilisce il principio generale secondo cui “I servizi di radiologia medica, radiodiagnostica, radioterapia e medicina nucleare devono garantire, sulla base delle conoscenze tecnologiche attuali, la massima protezione e la minima esposizione possibile alle radiazioni ionizzanti del personale ivi adibito”.
L’accertamento dell’esposizione alle radiazioni, è affidato ad una Commissione presieduta dal coordinatore sanitario e composta dal responsabile dell’unità operativa di medicina nucleare o radiologica, dal responsabile del servizio Igiene prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro, da un rappresentante designato dalle organizzazioni sindacali e da un esperto qualificato (cfr. art.58, DPR n. 270/1987 e art. 54 DPR n. 384/1990).

Con riferimento ai limiti di dose di esposizione alle radiazioni ironizzanti bisogna fare riferimento a quanto previsto agli allegati III e IV del D.lgs. n. 230/1995 come modificato D.lgs. n. 241 del 2000.


Ciò detto, le soglie di sicurezza previste dalla richiamata legislazione nazionale non sono suscettibili di modifiche da parte della legislazione regionale, alla quale compete, in generale, la valutazione delle esposizioni a scopo medico con riguardo alla popolazione regionale (v. art. 12, D.lgs. n. 187/2000), l’adozione di linee guida e/o principi attuativi delle richiamate disposizioni, ovvero l’attività di natura autorizzativa e di controllo.
Per un approfondimento della questione è in ogni caso necessario esaminare la regolamentazione regionale cui si fa riferimento.

SEDE ANAAO REGIONE EMILIA ROMAGNA

Indirizzo:
Via Milazzo 19, 40121 Bologna (BO)

Telefono:
+39 051 249124

Email:
segr.emiliaromagna@anaao.it

Posta Elettronica Certificata

Richiesta informazioni

    Dichiaro di aver preso visione alla informativa sulla Privacy e acconsento al Trattamento dei Dati - Leggi INFORMATIVA PRIVACY

    Segreterie aziendali

    PC PR RE MO BO FE RA FC RN

    ASL PIACENZA

    Segr. Aziendale:
    Ubiali Alessandro


    a.ubiali@ausl.pc.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Ferrarese Diego


    d.ferrarese@ausl.pc.it

    AOSP PARMA

    Segr. Aziendale:
    Belletti Andrea


    abelletti@ao.pr.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Bonomini Sabrina


    sbonomini@ao.pr.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Volpi Lavinia


    volpi.lavinia@gmail.com

    ASL PARMA

    Segr. Aziendale:
    Guberti Antonella


    aguberti@ausl.pr.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Malpeli Monica


    monica.malpeli65@gmail.com

    Ref. Anaao Giovani:
    Botti Andrea


    abotti@ausl.pr.it

    ASL REGGIO EMILIA

    Segr. Aziendale:
    Rapicetta Cristian


    cristian.rapicetta@gmail.com

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Nicoli Davide


    davide.nicoli@ausl.re.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Raso Maria Gabriella


    mg.raso@yahoo.it

    Asl Modena

    Segr. Aziendale:
    Vincenzo Pulitanò


    vincenzo.pulitano@hotmail.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Natali Patrizia


    p.natali@ausl.mo.it

    Ref. Anaao Giovani:
    D’Angelo Matteo


    matteo.dangelo27@hotmail.it

    AOSP Modena

    Segr. Aziendale:
    Matteo D'Arienzo


    darienzo.matteo@gmail.com

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Monica Pecorari


    pecorari.monica@policlinico.mo.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Salvatore Donatiello


    salvo.donatiello@gmail.com

    Asl Bologna

    Segr. Aziendale:
    Sorrentino Francesco S.


    dr.fsorrentino@gmail.com

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Selva Paola


    paola.selva@ausl.bologna.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Vargiu Lucrezia


    lucrezia.vargiu@ausl.bologna.it

    AOSP BOLOGNA

    Segr. Aziendale:
    Ferrari Simona


    simona.ferrari@aosp.bo.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Ferrari Simona


    simona.ferrari@aosp.bo.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Di Micoli Antonio


    antoniodimicoli@gmail.com

    IOR BO

    Segr. Aziendale:
    Masetti Claudio


    claudio.masetti@ior.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Benini Stefania


    beniniste@gmail.com

    Ref. Anaao Giovani:
    Del Piccolo Nicolandrea


    nicolandrea.delpiccolo@ior.it

    ARPAE BOLOGNA

    Segr. Aziendale:
    Errani Ermanno


    eerrani@arpae.it

    ASL IMOLA

    Segr. Aziendale:
    Ceroni Compadretti Giacomo


    giacomoceroni@gmail.com

    Ref. Anaao Giovani:
    Galletti Martina


    g88marti@gmail.com

    AOSP FERRARA

    Segr. Aziendale:
    Succi Cristian


    c.succi@ospfe.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Fabbri Sara


    sara.fabbri76@ospfe.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Arena Rosario


    r.arena@ospfe.it

    ASL FERRARA

    Segr. Aziendale:
    Besutti Andrea


    a.besutti@ausl.fe.it

    ASL ROMAGNA - RAVENNA

    Segr. Aziendale:
    Feletti Francesco


    francesco.feletti@auslromagna.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Mengozzi Silvia


    silvia.mengozzi@auslromagna.it

    Ref. Anaao Giovani
    Lanzarini Evamaria


    evamaria.lanzarini@gmail.com

    ASL ROMAGNA - FORLÌ/CESENA

    Segr. Aziendale:
    Feletti Francesco


    francesco.feletti@auslromagna.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Mengozzi Silvia


    silvia.mengozzi@auslromagna.it

    Ref. Anaao Giovani
    Lanzarini Evamaria


    evamaria.lanzarini@gmail.com

    ASL ROMAGNA - Rimini

    Segr. Aziendale:
    Feletti Francesco


    francesco.feletti@auslromagna.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Mengozzi Silvia


    silvia.mengozzi@auslromagna.it

    Ref. Anaao Giovani
    Lanzarini Evamaria


    evamaria.lanzarini@gmail.com