• Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors

Periodo di prova

In base alla legge (v. art. 2096 cod. civ.), il patto di prova è una particolare clausola che può essere inserita nel contratto di lavoro subordinato (sia a termine che a tempo indeterminato), con la quale il lavoratore e il datore di lavoro stabiliscono di subordinare l’instaurazione definitiva del rapporto al preventivo esperimento di un periodo di prova, finalizzato a valutare la reciproca convenienza del rapporto di lavoro. In particolare durante tale periodo, il datore di lavoro potrà accertare le capacità e le attitudini professionali del lavoratore e la sua complessiva idoneità alle mansioni affidate ed al contesto aziendale, mentre il lavoratore potrà valutare l’entità della prestazione lavorativa richiestagli e le condizioni di svolgimento del rapporto di lavoro. Caratteristica essenziale del patto di prova, oltre a quella di dover essere previsto per iscritto, è la possibilità per le parti, decorso un determinato tempo, di recedere liberamente dal rapporto senza alcun preavviso. Per quanto riguarda la dirigenza sanitaria, la normativa contrattuale (v. art. 14, CCNL 8.6.2000) stabilisce che sono soggetti a periodo di prova:

  • i neo-assunti nella qualifica di dirigente;
  • coloro che già dirigenti della stessa o altra azienda o ente del comparto a seguito di pubblico concorso cambino area o disciplina di appartenenza.

ATTENZIONE: possono essere esonerati dal periodo di prova i dirigenti che lo abbiano già superato nella medesima qualifica e disciplina presso altra azienda o ente del comparto.

Il periodo di prova dura sei mesi, e non può essere rinnovato alla scadenza. Ai fini del compimento del suddetto periodo si tiene conto del solo servizio effettivo prestato. Ne deriva, pertanto, che sono esclusi dal conteggio del periodo di prova (e quindi ne determinano un prolungamento), le giornate di assenza per malattia, ferie, festività, aspettativa, congedi, permessi, etc.. Vanno, invece, conteggiati i riposi settimanali e le festività ricadenti in tale periodo. Decorsa la metà del periodo di prova ciascuna delle parti può recedere dal rapporto in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso né di indennità sostitutiva di esso. Il recesso dell’azienda, a differenza di quello del dirigente, deve essere motivato. Una volta terminato il periodo di prova, senza che sia avvenuta la risoluzione anticipata del rapporto per mancato superamento della stessa, il dirigente si intende confermato in servizio a tempo indeterminato con il riconoscimento dell’anzianità dal giorno dell’assunzione a tutti gli effetti. Di regola, a tal fine, le aziende adottano un atto deliberativo con il quale prendono atto del superamento della prova e confermano l’assunzione del dirigente a tempo indeterminato. In assenza di tale atto, il dirigente, trascorso il periodo di prova, si intende comunque automaticamente confermato in servizio.

SEDE ANAAO REGIONE EMILIA ROMAGNA

Indirizzo:
Via Milazzo 19, 40121 Bologna (BO)

Telefono:
+39 051 249124

Email:
segr.emiliaromagna@anaao.it

Posta Elettronica Certificata

Richiesta informazioni

    Dichiaro di aver preso visione alla informativa sulla Privacy e acconsento al Trattamento dei Dati - Leggi INFORMATIVA PRIVACY

    Segreterie aziendali

    PC PR RE MO BO FE RA FC RN

    ASL PIACENZA

    Segr. Aziendale:
    Ubiali Alessandro


    a.ubiali@ausl.pc.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Ferrarese Diego


    d.ferrarese@ausl.pc.it

    AOSP PARMA

    Segr. Aziendale:
    Belletti Andrea


    abelletti@ao.pr.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Bonomini Sabrina


    sbonomini@ao.pr.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Volpi Lavinia


    volpi.lavinia@gmail.com

    ASL PARMA

    Segr. Aziendale:
    Guberti Antonella


    aguberti@ausl.pr.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Malpeli Monica


    monica.malpeli65@gmail.com

    Ref. Anaao Giovani:
    Botti Andrea


    abotti@ausl.pr.it

    ASL REGGIO EMILIA

    Segr. Aziendale:
    Rapicetta Cristian


    cristian.rapicetta@gmail.com

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Nicoli Davide


    davide.nicoli@ausl.re.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Raso Maria Gabriella


    mg.raso@yahoo.it

    Asl Modena

    Segr. Aziendale:
    Vincenzo Pulitanò


    vincenzo.pulitano@hotmail.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Natali Patrizia


    p.natali@ausl.mo.it

    Ref. Anaao Giovani:
    D’Angelo Matteo


    matteo.dangelo27@hotmail.it

    AOSP Modena

    Segr. Aziendale:
    Matteo D'Arienzo


    darienzo.matteo@gmail.com

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Monica Pecorari


    pecorari.monica@policlinico.mo.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Salvatore Donatiello


    salvo.donatiello@gmail.com

    Asl Bologna

    Segr. Aziendale:
    Sorrentino Francesco S.


    dr.fsorrentino@gmail.com

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Selva Paola


    paola.selva@ausl.bologna.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Vargiu Lucrezia


    lucrezia.vargiu@ausl.bologna.it

    AOSP BOLOGNA

    Segr. Aziendale:
    Ferrari Simona


    simona.ferrari@aosp.bo.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Ferrari Simona


    simona.ferrari@aosp.bo.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Di Micoli Antonio


    antoniodimicoli@gmail.com

    IOR BO

    Segr. Aziendale:
    Masetti Claudio


    claudio.masetti@ior.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Benini Stefania


    beniniste@gmail.com

    Ref. Anaao Giovani:
    Del Piccolo Nicolandrea


    nicolandrea.delpiccolo@ior.it

    ARPAE BOLOGNA

    Segr. Aziendale:
    Errani Ermanno


    eerrani@arpae.it

    ASL IMOLA

    Segr. Aziendale:
    Ceroni Compadretti Giacomo


    giacomoceroni@gmail.com

    Ref. Anaao Giovani:
    Galletti Martina


    g88marti@gmail.com

    AOSP FERRARA

    Segr. Aziendale:
    Succi Cristian


    c.succi@ospfe.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Fabbri Sara


    sara.fabbri76@ospfe.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Arena Rosario


    r.arena@ospfe.it

    ASL FERRARA

    Segr. Aziendale:
    Besutti Andrea


    a.besutti@ausl.fe.it

    ASL ROMAGNA - RAVENNA

    Segr. Aziendale:
    Feletti Francesco


    francesco.feletti@auslromagna.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Mengozzi Silvia


    silvia.mengozzi@auslromagna.it

    Ref. Anaao Giovani
    Lanzarini Evamaria


    evamaria.lanzarini@gmail.com

    ASL ROMAGNA - FORLÌ/CESENA

    Segr. Aziendale:
    Feletti Francesco


    francesco.feletti@auslromagna.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Mengozzi Silvia


    silvia.mengozzi@auslromagna.it

    Ref. Anaao Giovani
    Lanzarini Evamaria


    evamaria.lanzarini@gmail.com

    ASL ROMAGNA - Rimini

    Segr. Aziendale:
    Feletti Francesco


    francesco.feletti@auslromagna.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Mengozzi Silvia


    silvia.mengozzi@auslromagna.it

    Ref. Anaao Giovani
    Lanzarini Evamaria


    evamaria.lanzarini@gmail.com