• Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors

Esclusività di rapporto

Il rapporto di lavoro del dirigente medico e sanitario può essere esclusivo o non esclusivo. L’opzione per l’uno o l’altro regime, che può essere esercitata reversibilmente entro il 30 novembre di ciascun anno, comporta importanti conseguenze sotto il profilo economico e lavorativo, nonché una diversa modalità di esercizio dell’attività libero professionale.

L’opzione per il rapporto di lavoro esclusivo determina, per il dirigente sanitario, i seguenti effetti:

  • la totale disponibilità nello svolgimento delle funzioni dirigenziali attribuite dall’azienda, nell’ambito della posizione ricoperta e della competenza professionale posseduta e della disciplina di appartenenza, con impegno orario contrattualmente definito (v. art. 15-quinquies, co. 1, D.lgs. n. 502/1992);
  • la corresponsione dell’indennità di esclusività, il cui importo varia in base all’anzianità professionale e all’incarico dirigenziale del medico;
    la possibilità di svolgere la libera professione solo in forma intramuraria nell’ambito della disciplina di appartenenza, fuori dall’orario di servizio, in strutture e spazi dedicati, per determinate tipologie di attività, in favore di specifici soggetti, con tariffazione predeterminata ed entro precisi vincoli regolamentari;
  • deve essere rispettato un corretto ed equi librato rapporto tra attività istituzionale e corrispondente attività libero professionale. Nello specifico, l’attività libero professionale intramuraria non può comportare, per ciascun dipendente, un volume di prestazioni superiore a quello assicurato per i compiti istituzionali, restando l’attività istituzionale prevalente rispetto a quella libero professionale (v. art. 15-quinquies, co. 3, D.lgs. n. 502/1992);
  • è prevista l’applicazione di un apparato sanzionatorio per la violazione delle disposizioni inerenti l’esercizio della libera professione intramuraria da parte del dirigente medico: l’insorgenza di un conflitto di interessi o di situazioni che comunque implichino forme di concorrenza sleale o di incompatibilità, salvo che il fatto costituisca reato, possono comportare nei casi più gravi la risoluzione del rapporto di lavoro e la restituzione dei proventi ricevuti;
  • in base alle specifiche normative regionali, può costituire criterio di preferenza o requisito indispensabile per l’attribuzione di incarichi di direzione di struttura semplice o complessa.

L’opzione per il rapporto di lavoro non esclusivo produce, per il dirigente sanitario, i seguenti effetti:

  • la totale disponibilità nell’ambito dell’impegno di servizio, per la realizzazione dei risultati programmati e lo svolgimento delle attività professionali di competenza (v. art. 15-sexies, co. 1, D.lgs. n. 502/1992);
  • la mancata corresponsione dell’indennità di esclusività, una riduzione della retribuzione di posizione minima, la perdita della retribuzione di risultato ;
  • la possibilità di svolgere liberamente l’attività professionale con partita IVA, anche in discipline diverse da quella di assunzione, in favore di qualunque soggetto terzo, ad esclusione delle strutture sanitarie private accreditate con il SSN;
  • la scelta per il regime di lavoro non esclusivo può precludere alla direzione di strutture complesse o semplici, a seconda di quanto stabilito dalla relativa normativa regionale.

SEDE ANAAO REGIONE EMILIA ROMAGNA

Indirizzo:
Via Milazzo 19, 40121 Bologna (BO)

Telefono:
+39 051 249124

Email:
segr.emiliaromagna@anaao.it

Posta Elettronica Certificata

Richiesta informazioni

    Dichiaro di aver preso visione alla informativa sulla Privacy e acconsento al Trattamento dei Dati - Leggi INFORMATIVA PRIVACY

    Segreterie aziendali

    PC PR RE MO BO FE RA FC RN

    ASL PIACENZA

    Segr. Aziendale:
    Ubiali Alessandro


    a.ubiali@ausl.pc.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Ferrarese Diego


    d.ferrarese@ausl.pc.it

    AOSP PARMA

    Segr. Aziendale:
    Belletti Andrea


    abelletti@ao.pr.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Bonomini Sabrina


    sbonomini@ao.pr.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Volpi Lavinia


    volpi.lavinia@gmail.com

    ASL PARMA

    Segr. Aziendale:
    Guberti Antonella


    aguberti@ausl.pr.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Malpeli Monica


    monica.malpeli65@gmail.com

    Ref. Anaao Giovani:
    Botti Andrea


    abotti@ausl.pr.it

    ASL REGGIO EMILIA

    Segr. Aziendale:
    Rapicetta Cristian


    cristian.rapicetta@gmail.com

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Nicoli Davide


    davide.nicoli@ausl.re.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Raso Maria Gabriella


    mg.raso@yahoo.it

    Asl Modena

    Segr. Aziendale:
    Vincenzo Pulitanò


    vincenzo.pulitano@hotmail.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Natali Patrizia


    p.natali@ausl.mo.it

    Ref. Anaao Giovani:
    D’Angelo Matteo


    matteo.dangelo27@hotmail.it

    AOSP Modena

    Segr. Aziendale:
    Matteo D'Arienzo


    darienzo.matteo@gmail.com

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Monica Pecorari


    pecorari.monica@policlinico.mo.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Salvatore Donatiello


    salvo.donatiello@gmail.com

    Asl Bologna

    Segr. Aziendale:
    Sorrentino Francesco S.


    dr.fsorrentino@gmail.com

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Selva Paola


    paola.selva@ausl.bologna.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Vargiu Lucrezia


    lucrezia.vargiu@ausl.bologna.it

    AOSP BOLOGNA

    Segr. Aziendale:
    Ferrari Simona


    simona.ferrari@aosp.bo.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Ferrari Simona


    simona.ferrari@aosp.bo.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Di Micoli Antonio


    antoniodimicoli@gmail.com

    IOR BO

    Segr. Aziendale:
    Masetti Claudio


    claudio.masetti@ior.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Benini Stefania


    beniniste@gmail.com

    Ref. Anaao Giovani:
    Del Piccolo Nicolandrea


    nicolandrea.delpiccolo@ior.it

    ARPAE BOLOGNA

    Segr. Aziendale:
    Errani Ermanno


    eerrani@arpae.it

    ASL IMOLA

    Segr. Aziendale:
    Ceroni Compadretti Giacomo


    giacomoceroni@gmail.com

    Ref. Anaao Giovani:
    Galletti Martina


    g88marti@gmail.com

    AOSP FERRARA

    Segr. Aziendale:
    Succi Cristian


    c.succi@ospfe.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Fabbri Sara


    sara.fabbri76@ospfe.it

    Ref. Anaao Giovani:
    Arena Rosario


    r.arena@ospfe.it

    ASL FERRARA

    Segr. Aziendale:
    Besutti Andrea


    a.besutti@ausl.fe.it

    ASL ROMAGNA - RAVENNA

    Segr. Aziendale:
    Feletti Francesco


    francesco.feletti@auslromagna.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Mengozzi Silvia


    silvia.mengozzi@auslromagna.it

    Ref. Anaao Giovani
    Lanzarini Evamaria


    evamaria.lanzarini@gmail.com

    ASL ROMAGNA - FORLÌ/CESENA

    Segr. Aziendale:
    Feletti Francesco


    francesco.feletti@auslromagna.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Mengozzi Silvia


    silvia.mengozzi@auslromagna.it

    Ref. Anaao Giovani
    Lanzarini Evamaria


    evamaria.lanzarini@gmail.com

    ASL ROMAGNA - Rimini

    Segr. Aziendale:
    Feletti Francesco


    francesco.feletti@auslromagna.it

    Ref. Dirig. Sanitaria:
    Mengozzi Silvia


    silvia.mengozzi@auslromagna.it

    Ref. Anaao Giovani
    Lanzarini Evamaria


    evamaria.lanzarini@gmail.com