ENPAM
Gli iscritti agli Albi sono tenuti – ai sensi dell’art. 21 D.lgs. C.P.S. 233/1946 – al pagamento dei relativi contributi all’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza istituito o da istituirsi per ciascuna categoria. L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Medici è una fondazione avente lo scopo di attuare la previdenza e l’assistenza a favore degli iscritti, dei loro familiari e superstiti. L’iscrizione all’ENPAM avviene d’ufficio a cura dell’Ordine di appartenenza. L’ENPAM gestisce quattro Fondi di previdenza:
- Fondo di Previdenza Generale (quota A e quota B);
- Fondo Speciale di previdenza per medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e addetti al servizio di continuità assistenziale;
- Fondo Speciale di previdenza per Medici specialisti ambulatoriali;
- Fondo Speciale per Medici specialisti convenzionati (o accreditati) esterni.
Per tutti gli iscritti è obbligatoria la contribuzione al Fondo Generale – quota A. Il contributo è fisso ma diversificato per fasce di età. Gli iscritti che esercitano la libera professione devono poi versare il contributo al Fondo Generale – quota B. Tale contributo è proporzionale al reddito, con una percentuale del 12,50% o del 2% se sono dipendenti o convenzionati. Ai Fondi Speciali il contributo è versato dalle ASL e le relative aliquote contributive sono, in parte, a carico dell’Azienda e, in parte, a carico del medico.
È inoltre possibile aderire ad una forma di previdenza complementare non obbligatoria, “Fondo Sanità” al fine di implementare le prestazioni di quella obbligatoria.